Benessere Uomo = Benessere Animale
Presenta
RIFLESSIONI CINOFILE
Gli animali hanno regole sociali. Persa nelle pagine del libro “La vita emozionale degli animali” di Marc Bekoff, mi sono imbattuta in un capitolo quanto mai illuminante che indaga i concetti di moralità, compassione e giustizia sociale del regno animale.
Bekoff scrive con una semplicità disarmante concetti davvero profondi e di non immediata comprensione se non si attivano empatia, ascolto e desiderio di conoscere un mondo a noi così vicino e così lontano, non perché lo sia, ma perché l’uomo forse ha abbandonato la strada della natura, della “via animale” credendosi come sempre superiore…quando invece questo regno può insegnarci tanto su di noi…
Bekoff ci dice che ad esempio nel gioco gli animali, i cani nello specifico, hanno la capacità di percepire l’ingiustizia derivata dalla rottura delle regole sociali. I cani si stupiscono infatti se durante un gioco le cose non vanno per il verso giusto e solo un chiarimento tra le parti rende possibile il proseguo di quel momento ludico.
Il tradimento della fiducia comporta l’interruzione momentanea del gioco, che riprende solo se il compagno di giochi “chiede scusa”, comunicando la gestualità, ad esempio tramite un inchino, la sua intenzione di continuare a giocare.
A fronte di questa affermazione mi chiedo: “Noi umani siamo così disposti ad interrompere un gioco, una relazione, una situazione, per riflettere, valutare, ma soprattutto chiarire quanto sta accadendo o invece siamo più portati a distruggere, rompere, spaccare, tagliare quell’evento, quell’amicizia? Quanto le nostre emozioni che ci piace chiamare primitive, animalesche, sono in realtà così animalesche e non invece dettate da una inconsapevolezza totale su chi siamo o su cosa vogliamo essere?
Gli studiosi da ogni parte del mondo ci stanno fornendo degli spaccati sulla vita degli animali che ci mostrano spesso come la loro saggezza supera di gran lunga la nostra, come la loro empatia è profonda, radicata…da qui il luogo comune che è meglio stare in mezzo agli animali che agli uomini…ma in fondo siamo anche noi animali….ANIMA-li…questa parola contiene la parola ANIMA…e già questo dovrebbe farci riflettere..
Perché non volgiamo lo sguardo a ciò che la natura ogni giorno ci offre come esempio di moralità, correttezza, compassione e la facciamo nostra, non solo a parole o attraverso un video strappalacrime su instagram…è da dentro che ha da avvenire il cambiamento che tanto desideriamo, che tanti vogliono…ma che poi pochi attuano…perché?
Perché richiede impegno, dedizione, amore incondizionato quello vero…e le nostre vite sono già piene di troppo superfluo che ci tiene lontano da ciò che davvero conta. La nostra anima…la nostra profondità..che i nostri amici animali dimostrano ogni giorno di saper contattare…e di avere il coraggio di renderla reale…Siamo così coraggiosi noi UMANI?